Siamo un pastificio veneto specializzato nella produzione di pasta senza glutine conto terzi. La nostra produzione è basata su farine tradizionali e innovative miscele di cereali, legumi, spezie, alghe e olii essenziali, che creano una pasta gustosa e nutriente adatta a tutti. Siamo fieri di utilizzare solo farine prive di organismi geneticamente modificati (OGM), biologiche e di qualità superiore, selezionate con cura dai nostri fornitori di fiducia.
Pasta senza glutine
Produzione di pasta senza glutine conto terzi: la soluzione ideale per offrire ai nostri clienti prodotti di qualità e personalizzati.
Inoltre, non utilizziamo additivi, zuccheri, emulsionanti e coloranti artificiali. La nostra filosofia si basa sull’offrire una pasta senza glutine che sia salutare, gustosa e sostenibile, rispettando l’ambiente e la salute dei nostri clienti. Contattaci per scoprire come possiamo aiutare il tuo marchio a offrire una pasta senza glutine di alta qualità prodotta con farine convenzionali o Bio.
Produciamo la vostra pasta senza glutine utilizzando oltre 40 tipi di miscele di farine tradizionali e miscele di cereali, legumi, spezie, alghe e olii essenziali.
Grazie all’esperienza e alla conoscenza maturate in trent’anni di esperienza unite alla nostra voglia di sperimentare ogni giorno sviluppando nuove miscele puoi personalizzare la pasta senza glutine che creiamo per il tuo marchio. Tutte queste miscele possono essere prodotte con l’aggiunta di ingredienti naturali senza glutine essiccati come, ad esempio, radicchio, funghi o timo e salvia. Le farine e gli ingredienti che usiamo possono essere convenzionali o bio. Possiamo inoltre offrire un imballaggio appropriato anche per la ristorazione contenente 4 kg di pasta corta o lunga.
Alcune delle nostre paste gluten free
PASTA DI LEGUMI
La nostra pasta di legumi offre un’alternativa gustosa e nutriente alla pasta tradizionale. Realizzata con ingredienti di alta qualità come lenticchie, ceci, fagioli e piselli, questa pasta senza glutine è ricca di proteine, fibre e vitamine e adatta a chi produce alimenti per clienti con esigenze specifiche. Lavoriamo con aziende che desiderano espandere la loro gamma di prodotti senza glutine e offrire opzioni deliziose ai loro clienti.
PASTA DI GRANO SARACENO
La pasta di grano saraceno senza glutine è un’opzione deliziosa e nutriente per chi cerca alternative senza glutine. Il grano saraceno, nonostante il nome, non contiene glutine ed è un’ottima fonte di proteine, fibre e minerali. Collaboriamo con produttori che desiderano diversificare la loro offerta e soddisfare le esigenze dei clienti intolleranti al glutine o che seguono una dieta specifica.
PASTA DI RISO
La pasta di riso è leggera, delicata e versatile, perfetta per chi cerca un’alternativa senza glutine alla pasta di grano. Produciamo pasta di riso di alta qualità, realizzata con ingredienti selezionati, per aziende che vogliono offrire ai loro clienti prodotti gustosi e adatti a diete particolari. La nostra pasta di riso senza glutine è ideale per piatti sia caldi che freddi e si adatta a svariati condimenti e preparazioni. Disponibile in numerose miscele.
PASTA DI MAIS
La pasta di mais è una delle alternative senza glutine più popolari sul mercato. Ricca di sapore e con una consistenza simile alla pasta di grano, la nostra pasta di mais senza glutine è prodotta con ingredienti di qualità per soddisfare le esigenze dei clienti che cercano opzioni senza glutine. Collaboriamo con produttori che desiderano ampliare la loro gamma di prodotti e offrire soluzioni gustose a chi ha intolleranze alimentari. Disponibile in numerose miscele.
PASTA DI AVENA
La pasta di avena offre un gusto unico e una consistenza morbida, ideale per chi desidera un’alternativa senza glutine alla pasta tradizionale. Ricca di fibre, proteine e nutrienti, la nostra pasta di avena è prodotta con ingredienti di alta qualità per soddisfare le esigenze di clienti con diete speciali. Lavoriamo con aziende che vogliono offrire prodotti innovativi e salutari nel settore senza glutine.
PASTA DI QUINOA
La pasta di quinoa senza glutine è un’alternativa nutriente e deliziosa alla pasta tradizionale. Realizzata con farina di quinoa, è ricca di proteine, fibre e minerali essenziali come il ferro e il magnesio. Perfetta per diete vegane e senza glutine, ha un sapore leggermente nocciolato e si presta bene ad abbinamenti di ogni tipo. Facile e veloce da preparare, è un’ottima scelta per una dieta sana e gustosa.
PASTA DI CANAPA
La pasta di canapa è una novità nel mondo delle alternative senza glutine. Ricca di proteine, fibre e acidi grassi essenziali, la nostra pasta di canapa senza glutine è prodotta con ingredienti selezionati per offrire un’opzione salutare e gustosa ai clienti. Lavoriamo con produttori che vogliono ampliare la loro offerta e proporre soluzioni innovative nel settore senza glutine. La pasta di canapa è ideale per chi cerca un prodotto nutriente e diverso dalle alternative tradizionali.
PASTA CON FARINA DI CASTAGNE
La pasta con farina di castagne è un’alternativa senza glutine dal sapore unico e caratteristico, ideale per chi cerca nuovi sapori e texture. Ricca di fibre, vitamine e minerali, la nostra pasta di castagne senza glutine è realizzata con ingredienti di alta qualità per soddisfare le esigenze di chi produce alimenti per clienti con intolleranze al glutine. Lavoriamo con produttori che vogliono offrire prodotti innovativi e deliziosi nel mercato senza glutine, mettendo in risalto le tradizioni culinarie italiane.
Formati di pasta senza glutine
Pasta per Celiaci
La pasta per celiaci rappresenta una soluzione alimentare essenziale per chi soffre di intolleranza al glutine. Grazie alle innovazioni nel settore alimentare, abbiamo creato numerose alternative gustose e nutrienti alla pasta tradizionale. Queste varianti, realizzate con ingredienti come legumi, cereali alternativi e altri ingredienti naturali, non solo soddisfano le esigenze dietetiche dei celiaci, ma offrono anche un profilo nutrizionale ricco e diversificato. La crescente consapevolezza delle esigenze dei celiaci ci ha portato a produrre pasta senza glutine di alta qualità, garantendo sapore e consistenza simili alla pasta tradizionale.
Pasta Senza Glutine: le domande più comuni
Qual'è la pasta senza glutine?
La pasta senza glutine è una tipologia di pasta realizzata senza l’utilizzo di ingredienti che contengono glutine, una proteina presente in cereali come frumento, orzo e segale. Questa pasta è ideale per chi soffre di celiachia, una condizione autoimmune in cui l’ingestione di glutine può causare danni all’intestino tenue. Tuttavia, anche molte persone che non sono celiache scelgono di consumare pasta senza glutine per motivi di salute o preferenze dietetiche.
La nostra pasta senza glutine è fatta con una varietà di ingredienti alternativi al frumento, tra cui mais, riso, quinoa, amaranto, legumi e molti altri. Grazie alle moderne tecniche di produzione, la nostra gluten free ha una consistenza e un sapore che si avvicinano molto a quelli della pasta tradizionale a base di frumento.
Quali sono i benefici della pasta senza glutine?
La pasta senza glutine offre diversi benefici, in particolare per coloro che hanno intolleranze o sensibilità al glutine. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Adatta ai Celiaci: La principale ragione per cui esiste la pasta senza glutine è per soddisfare le esigenze di chi soffre di celiachia, una malattia autoimmune in cui l’ingestione di glutine può causare danni seri all’intestino tenue.
- Digestione Migliorata: Persone con sensibilità non celiaca al glutine possono sperimentare sintomi come gonfiore, crampi, diarrea o stitichezza dopo aver consumato prodotti con glutine. La pasta senza glutine può aiutare a evitare questi disagi.
Ampia Varietà di Ingredienti: La pasta senza glutine può essere realizzata con diversi ingredienti come mais, riso, quinoa e legumi. Questo può offrire un profilo nutrizionale diversificato e permettere alle persone di sperimentare nuovi sapori e consistenze.
- Riduzione del Rischio di Reazioni Allergiche: Oltre alla celiachia e alla sensibilità al glutine, alcune persone possono avere allergie a specifici cereali. Optare per una pasta senza glutine può ridurre il rischio di reazioni allergiche.
- Opzione Dietetica Alternativa: Anche chi non ha problemi con il glutine potrebbe scegliere la pasta senza glutine come parte di una dieta più ampia, magari per variare l’apporto nutrizionale o per sperimentare nuovi ingredienti.
È importante notare che, mentre la pasta senza glutine offre questi benefici per chi ha sensibilità o intolleranze al glutine, non è necessariamente “più sana” per chi non ha queste condizioni. Come per qualsiasi alimento, è essenziale leggere le etichette e scegliere prodotti di alta qualità.
Chi non è celiaco può mangiare pasta senza glutine?
Sì, chiunque può mangiare pasta senza glutine, indipendentemente dal fatto che sia celiaco o meno. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente:
- Motivi Dietetici: Alcune persone scelgono di evitare il glutine nella loro dieta per motivi personali o di salute, anche se non sono celiache. Queste persone potrebbero avere una sensibilità non celiaca al glutine o potrebbero semplicemente sentirsi meglio evitando il glutine.
- Proprietà Nutrizionali: La pasta senza glutine può variare in termini di contenuto nutrizionale a seconda degli ingredienti utilizzati. Ad esempio, una pasta fatta principalmente di riso bianco potrebbe avere meno fibre rispetto a una pasta integrale. È importante leggere le etichette e scegliere prodotti che si adattino alle proprie esigenze nutrizionali.
- Sapore e Consistenza: La pasta senza glutine può avere una consistenza e un sapore diversi rispetto alla pasta tradizionale. Alcune persone potrebbero preferire queste differenze, mentre altre potrebbero non apprezzarle.
- Costo: La pasta senza glutine può essere più costosa rispetto alla pasta tradizionale. Se non si ha una ragione medica per evitare il glutine, potrebbe non essere economicamente vantaggioso scegliere regolarmente la pasta senza glutine.
- Non Necessariamente “Più Sana”: È un errore comune pensare che la pasta senza glutine sia automaticamente più sana della pasta normale. La salubrità di un prodotto dipende da molti fattori, tra cui il contenuto di fibre, proteine, grassi e altri nutrienti.
Quindi, mentre la pasta senza glutine è un’ottima opzione per chi ha celiachia o sensibilità al glutine, non c’è motivo per cui chi non ha queste condizioni non possa consumarla. Tuttavia, come per qualsiasi scelta alimentare, è importante fare scelte informate e basate sulle proprie esigenze individuali.
Cosa succede al corpo quando si toglie il glutine?
Eliminare il glutine dalla dieta può avere diversi effetti sul corpo, soprattutto se si soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. Ecco cosa può succedere quando si toglie il glutine dalla dieta:
- Miglioramento dei Sintomi Digestivi: Per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine, eliminare il glutine può portare a un netto miglioramento dei sintomi digestivi, come gonfiore, diarrea, stitichezza e crampi.
- Riparazione dell’Intestino: Nei celiaci, l’ingestione di glutine provoca un’infiammazione dell’intestino tenue che può danneggiare le sue pareti. Eliminando il glutine, l’intestino ha la possibilità di guarire.
- Aumento dell’Energia: Molte persone che eliminano il glutine riferiscono un aumento dei livelli di energia. Questo può essere dovuto alla riduzione dell’infiammazione o al miglioramento della digestione.
- Variazioni del Peso: Alcune persone possono notare variazioni del peso dopo aver eliminato il glutine. Questo può essere dovuto a una riduzione del gonfiore, a cambiamenti nella dieta o a un migliore assorbimento dei nutrienti.
- Miglioramento di Altri Sintomi: Oltre ai sintomi digestivi, eliminare il glutine può portare a un miglioramento di altri sintomi associati alla celiachia o alla sensibilità al glutine, come mal di testa, eruzioni cutanee, dolori articolari e nebbia mentale.
- Rischi Nutrizionali: È importante notare che eliminare il glutine senza una ragione medica può comportare rischi. Molti prodotti a base di cereali arricchiti contengono vitamine e minerali essenziali. Se non vengono sostituiti adeguatamente, si potrebbe rischiare una carenza nutrizionale.
- Variazioni nella Salute dell’Intestino: Il glutine può influenzare la composizione del microbiota intestinale. Togliendo il glutine, potrebbero verificarsi cambiamenti nella flora intestinale, che potrebbero avere sia effetti positivi che negativi.
È essenziale consultare un medico o un nutrizionista prima di apportare grandi cambiamenti alla propria dieta. Essi possono fornire una guida su come eliminare il glutine in modo sicuro e assicurarsi che si stiano ottenendo tutti i nutrienti necessari.
Che differenza c'è tra pasta integrale e pasta senza glutine?
La pasta integrale e la pasta senza glutine sono due tipologie di pasta che si differenziano principalmente per gli ingredienti utilizzati e per le loro proprietà nutrizionali. Ecco le principali differenze tra le due:
- Ingredienti:
- Pasta Integrale: È realizzata con farina di grano integrale, che conserva tutte le parti del chicco di grano: il germe, l’endosperma e la crusca. Questo rende la pasta integrale più ricca di fibre, vitamine e minerali rispetto alla pasta raffinata.
- Pasta Senza Glutine: È realizzata senza l’utilizzo di ingredienti che contengono glutine, come il frumento, l’orzo e la segale. Gli ingredienti alternativi possono includere mais, riso, quinoa, amaranto, legumi e altri cereali o semi senza glutine.
- Proprietà Nutrizionali:
- Pasta Integrale: Ha un contenuto più elevato di fibre, che può aiutare la digestione e promuovere un senso di sazietà. Può anche avere un indice glicemico più basso rispetto alla pasta raffinata, il che significa che può causare un aumento più lento e stabile dei livelli di zucchero nel sangue.
- Pasta Senza Glutine: Il suo profilo nutrizionale dipende dagli ingredienti specifici utilizzati. Ad esempio, la pasta di riso potrebbe avere meno fibre rispetto alla pasta di quinoa o legumi.
- Destinatari:
- Pasta Integrale: È adatta a chiunque desideri una dieta più ricca di fibre e nutrienti. Non è adatta a chi ha intolleranze o allergie al frumento o al glutine.
- Pasta Senza Glutine: È ideale per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Può anche essere scelta da chi desidera evitare il glutine per altre ragioni personali o di salute.
- Sapore e Consistenza:
- Pasta Integrale: Ha un sapore più ricco e terroso rispetto alla pasta raffinata e una consistenza leggermente più ruvida.
- Pasta Senza Glutine: La consistenza e il sapore possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati. Alcune varianti possono essere molto simili alla pasta tradizionale, mentre altre possono avere una consistenza o un sapore distintivo.
In sintesi, mentre la pasta integrale è una versione più nutriente della pasta tradizionale, la pasta senza glutine è una soluzione per chi deve evitare il glutine nella propria dieta. Entrambe hanno i loro vantaggi e possono essere incluse in una dieta equilibrata in base alle esigenze individuali.