Skip to main content

Pasta di mais riso e funghi

La pasta di mais riso e funghi prodotta con passione e cura artigianale.

La nostra pasta di mais riso e funghi è un prodotto unico nel suo genere. Abbiamo selezionato tre ingredienti principali per creare una pasta senza glutine dal sapore delizioso e dalla consistenza perfetta.

Il mais è un cereale senza glutine che conferisce alla pasta una consistenza morbida e un sapore dolce e delicato.

Il riso è un altro cereale senza glutine che aggiunge una consistenza leggera e un sapore neutro alla pasta, permettendo ai sapori degli altri ingredienti di emergere.

I funghi aggiungono un tocco di sapore terroso e una consistenza carnosa alla pasta, rendendola perfetta per piatti ricchi e saporiti.

La nostra pasta di mais riso e funghi è non solo deliziosa, ma offre anche numerosi benefici: è adatta a chi è intollerante al glutine o a chi sceglie di eliminarlo dalla propria dieta; grazie agli ingredienti utilizzati, la nostra pasta è una fonte di fibre che favoriscono la digestione; si abbina bene con una vasta gamma di salse e ingredienti, permettendo di creare piatti gustosi e vari.

Come azienda produttrice di pasta senza glutine, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti un prodotto eccellente. Produciamo per conto terzi, il che significa che produciamo la pasta per altre aziende che vendono il prodotto con il loro marchio. Questo ci permette di concentrarci sulla qualità del prodotto e sulla soddisfazione dei nostri clienti.

Formati di pasta senza glutine

Pasta di mais riso e funghi: un prodotto unico!

Scegliamo accuratamente gli ingredienti per creare la nostra pasta senza glutine, assicurandoci che siano di alta qualità e privi di contaminazioni. Utilizziamo solo ingredienti naturali e selezionati per garantire il massimo sapore e la migliore consistenza possibile.

Per produrre la nostra pasta di mais riso e funghi, utilizziamo metodi tradizionali combinati con tecnologie moderne. Questo ci permette di ottenere una pasta senza glutine dalla consistenza e dal sapore invidiabili, mantenendo al contempo elevati standard di qualità e sicurezza alimentare.

La nostra pasta di mais riso e funghi è disponibile a prezzi competitivi e offre diverse opzioni di personalizzazione, sia in termini di formati che di confezionamento. Questo permette ai nostri clienti di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze e di differenziarsi nel mercato.

Pasta di mais riso e funghi: proprietà, usi e consigli

Le proprietà nutrizionali della pasta di mais riso e funghi

La pasta di mais riso e funghi è un’ottima alternativa alla pasta tradizionale a base di grano, in particolare per coloro che sono intolleranti al glutine o che desiderano seguire una dieta più varia. Oltre a essere gustosa e versatile in cucina, questa pasta offre diverse proprietà nutrizionali interessanti.

a) Basso contenuto di glutine: Essendo realizzata con mais, riso e funghi, la pasta non contiene glutine, rendendola adatta a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine.

b) Ricca di fibre: La pasta con mais, riso e funghi è una buona fonte di fibre, grazie soprattutto alla presenza dei funghi. Le fibre sono importanti per la salute dell’apparato digerente e per il controllo della glicemia e del colesterolo.

c) Fonte di vitamine e minerali: I funghi presenti nella pasta sono una fonte di vitamine del gruppo B, come la niacina, il folato e la riboflavina, che sono essenziali per il funzionamento del sistema nervoso e per il metabolismo energetico. Inoltre, i funghi contengono minerali come il selenio, il potassio e il rame.

d) Proteine di origine vegetale: La pasta con farina di mais riso e funghi fornisce una modesta quantità di proteine di origine vegetale. Le proteine sono fondamentali per la crescita e la riparazione dei tessuti e per la produzione di enzimi e ormoni.

e) Basso indice glicemico: Il mais e il riso utilizzati nella pasta hanno un indice glicemico inferiore rispetto al grano, il che significa che la pasta provoca un aumento più lento e graduale dei livelli di zucchero nel sangue. Questo può essere utile per chi cerca di controllare i livelli di zucchero nel sangue, come nel caso del diabete.

f) Fonte di antiossidanti: I funghi sono ricchi di antiossidanti, come il selenio e il glutatione, che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche.

La pasta di mais riso e funghi è un’alternativa nutriente e gustosa alla pasta tradizionale. Grazie alle sue proprietà nutrizionali, è adatta a chi cerca un’alimentazione più varia e bilanciata, a chi è intollerante al glutine o a chi desidera semplicemente provare sapori diversi in cucina.

Benefici per la salute derivanti dal consumo di pasta di mais riso e funghi

La pasta di mais riso e funghi, oltre a essere una valida alternativa alla pasta di grano per chi è intollerante al glutine, offre diversi benefici per la salute grazie alla combinazione di ingredienti sani e nutrienti. Di seguito sono elencati alcuni dei principali benefici per la salute derivanti dal consumo di questo tipo di pasta:

a) Miglioramento della digestione: Il contenuto di fibre della pasta con farina di mais, riso e funghi contribuisce a una sana digestione, promuovendo il transito intestinale e prevenendo problemi come la stitichezza e il gonfiore.

b) Controllo del peso: Il consumo di pasta con mais, riso e funghi può aiutare nel controllo del peso, in quanto le fibre presenti nella pasta aumentano il senso di sazietà, riducendo la tendenza a mangiare eccessivamente e a consumare snack poco salutari tra i pasti.

c) Regolazione della glicemia: La pasta di farina di mais e riso ha un indice glicemico più basso rispetto alla pasta di grano, il che significa che contribuisce a un rilascio più lento e costante di zuccheri nel sangue. Questo può essere particolarmente utile per le persone affette da diabete o per chi cerca di mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

d) Supporto al sistema immunitario: I funghi contenuti nella pasta sono una fonte di beta-glucani, composti noti per il loro potenziale effetto stimolante sul sistema immunitario. Consumare regolarmente funghi può aiutare a rafforzare le difese naturali dell’organismo contro le infezioni e le malattie.

e) Protezione cardiovascolare: La pasta di mais, riso e funghi, grazie al suo contenuto di fibre e antiossidanti, può contribuire alla protezione del sistema cardiovascolare. Le fibre aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue, mentre gli antiossidanti presenti nei funghi proteggono le cellule dai danni ossidativi e possono ridurre l’infiammazione.

f) Riduzione dello stress ossidativo: I funghi sono una fonte di antiossidanti, come il selenio e il glutatione, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre lo stress ossidativo. Uno stress ossidativo ridotto può contribuire a prevenire l’invecchiamento precoce e ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche.

Il consumo di pasta di mais riso e funghi può portare numerosi benefici per la salute, grazie alla combinazione di ingredienti nutrienti e alle proprietà specifiche di mais, riso e funghi. Integrare questa pasta nella propria dieta può contribuire a migliorare il benessere generale e a prevenire potenziali problemi di salute.

Abbinamenti culinari pasta di pasta di mais riso e funghi

La pasta di mais riso e funghi è molto versatile e si presta a una vasta gamma di abbinamenti culinari. Di seguito sono elencate alcune idee e suggerimenti per preparare piatti deliziosi e saporiti con questa pasta:

Salsa di pomodoro e basilico: Un classico intramontabile, la salsa di pomodoro e basilico si abbina perfettamente al sapore della pasta con mais riso e funghi. Aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato per completare il piatto.

Panna, funghi e piselli: Una combinazione cremosa e saporita, perfetta per una cena confortante. Prepara una salsa con panna, funghi freschi, piselli e cipolla, e mescola con la pasta cotta per un piatto ricco e gustoso.

Pesto di noci e rucola: Una variante fresca e gustosa del tradizionale pesto alla genovese, ideale per un pranzo estivo. Frulla noci, rucola, aglio, olio d’oliva e parmigiano grattugiato per ottenere un pesto saporito e cremoso.

Salsa di zafferano e zucchine: Un abbinamento originale e raffinato, adatto per una cena speciale. Prepara una salsa cremosa con zafferano, zucchine, panna e cipolla, e servi la pasta con una spolverata di pecorino grattugiato.

Ragu’ di lenticchie e verdure: Una versione vegetariana del tradizionale ragù di carne, ideale per un piatto sostanzioso e nutriente. Cuoci lentamente lenticchie, carote, sedano, cipolla e pomodori per ottenere un ragù denso e saporito.

Salsa di gorgonzola e noci: Un abbinamento intenso e gustoso, perfetto per gli amanti dei formaggi erborinati. Sciogli il gorgonzola in una padella con panna e aggiungi noci tritate per una salsa cremosa e aromatica.

Aglio, olio e peperoncino: Un piatto semplice e veloce, ideale per un pranzo o una cena all’ultimo minuto. Saltare aglio e peperoncino in olio d’oliva, e mescolare con la pasta cotta per un piatto piccante e saporito.

Salsa di pomodorini, olive e capperi: Un abbinamento mediterraneo e fresco, perfetto per un pranzo leggero. Saltare pomodorini, olive e capperi in olio d’oliva, e mescolare con la pasta cotta per un piatto colorato e gustoso.

Sperimenta con queste idee e crea i tuoi abbinamenti preferiti per la pasta di mais riso e funghi. L’importante è utilizzare ingredienti freschi e di qualità, e lasciare spazio alla fantasia in cucina.

Consigli di cottura pasta di pasta di mais riso e funghi

Per ottenere il massimo dalla pasta di mais riso e funghi, è importante seguire alcune raccomandazioni durante la cottura. Ecco alcuni consigli utili per cucinare al meglio questa pasta:

Acqua abbondante: Utilizza una pentola capiente e riempila con abbondante acqua per garantire che la pasta abbia spazio sufficiente per cuocere senza attaccarsi. Il rapporto ideale è di circa 1 litro di acqua per ogni 100 grammi di pasta.

Salare l’acqua: Prima di portare l’acqua a ebollizione, aggiungi una buona quantità di sale grosso. Il sale aiuterà a insaporire la pasta durante la cottura e a prevenirne l’attaccamento.

Aggiungere la pasta: Una volta che l’acqua bolle, versa la pasta lentamente e mescola delicatamente per assicurarti che non si attacchi al fondo della pentola o tra loro.

Cottura al dente: La pasta con mais, riso e funghi tende a cuocere più velocemente rispetto alla pasta di grano, quindi assicurati di controllare attentamente il tempo di cottura indicato sulla confezione. Assaggia la pasta di tanto in tanto per verificare la cottura e scolarla quando è al dente.

Scolare e risciacquare: Una volta cotta, scola la pasta in uno scolapasta e risciacquala rapidamente con acqua fredda per fermare la cottura e prevenire l’attaccamento. Evita di risciacquare eccessivamente la pasta, poiché ciò potrebbe rimuovere parte dell’amido e ridurre la capacità della pasta di assorbire i condimenti.

Mescolare con il condimento: Per un risultato ottimale, mescola la pasta con il condimento direttamente nella padella in cui è stata preparata la salsa. Questo permetterà alla pasta di assorbire meglio i sapori del condimento e di amalgamarsi con esso.

Servire immediatamente: La pasta con farina di mais, riso e funghi tende a raffreddarsi rapidamente, quindi è consigliabile servirla immediatamente una volta condita. Se necessario, puoi riscaldare brevemente la pasta e il condimento insieme prima di servire.

Seguendo questi consigli di cottura, potrai assicurarti di ottenere una pasta di mais, riso e funghi perfettamente cotta e gustosa, pronta per essere gustata con i tuoi condimenti preferiti.

Produciamo pasta senza glutine per il tuo marchio. Contattaci per maggiori informazioni.

Contattaci