Skip to main content

Pastificio Pangea: Storia di un successo senza glutine

Il Pastificio Pangea venne fondato nel 2009 grazie all’ingegno e alla passione di Giovanni Salvalaggio. L’obiettivo principale dell’azienda era quello di creare un showroom per la sua impresa SARP, specializzata nella progettazione e costruzione di macchine per pasta e processi termici su alimenti.

Inizialmente, la produzione avveniva su piccola scala in un laboratorio artigianale. Tuttavia, la qualità eccellente della pasta senza glutine prodotta, soprattutto realizzata con metodi naturali e artigianali, attirò rapidamente l’interesse sia della ristorazione locale che dei privati.

Il focus della startup divenne ben presto la ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di produrre pasta di qualità adatta a tutte le esigenze, utilizzando solo ingredienti naturali e senza additivi, emulsionanti o coloranti. La pasta viene trafilata al bronzo ed essiccata lentamente, seguendo la tradizione italiana.

Il risultato è una pasta “FREE FROM” (priva di allergeni) con una vasta gamma di colori e sapori, ideale per soddisfare ogni palato. Il processo produttivo viene ottimizzato e monitorato costantemente, permettendo così di creare e sviluppare prodotti su misura per il cliente.

Il fiore all’occhiello della produzione del Pastificio Pangea è la pasta lunga, creata come un tempo, stesa su canna, essiccata dolcemente e confezionata a mano mantenendo la curva.

Nel corso degli anni, Pangea ha sviluppato numerosi progetti personalizzati, tra cui lasagne di varie misure ed impasti come mais e riso, 100% riso, 100% lenticchie rosse e 100% riso integrale.

La continua innovazione e specializzazione ha portato Pangea a vincere diversi premi internazionali alle fiere di settore, tra cui Anuga 2019, PLMA 2022 e Freefrom expo 2021 e 2022.

Pangea ha inoltre lanciato la propria linea di prodotti aziendali Magnatera, che riflette la filosofia alimentare dell’azienda e soddisfa una vasta gamma di esigenze in termini di gusto, consistenza, funzionalità ed esigenze nutrizionali. La linea Magnatera è notificata al Ministero della Salute italiano tra i prodotti senza glutine acquistabili con il buono in farmacia e recentemente è stata sottoposta a un restyling completo.

Esplora il mondo del Pastificio Pangea, il punto di riferimento per gli amanti della pasta senza glutine di qualità, e lasciati conquistare dai mille sapori e colori della nostra produzione artigianale.

Le nostre certificazioni

La scelta della qualità inizia con l’attenta selezione delle materie prime italiane e prosegue con la costante ricerca sulla produzione. Lavoriamo con continua attenzione verso i requisiti di certificazione e al servizio dei clienti.

Nel rispetto totale delle norme sulla salute, i nostri prodotti e la nostra produzione sono sempre controllati con controlli di sicurezza puntuali per la totale garanzia nel consumo dei prodotti.

Autorizzazione Ministeriale

Il D.L. 27.1.92 N° 111 prevede che la produzione e il confezionamento (art.10) dei prodotti vengano effettuati in stabilimenti autorizzati dal Ministero della Salute. I prodotti sono soggetti a “notifica di etichetta” (art. 7). Solo gli alimenti prodotti in stabilimenti autorizzati e sottoposti a notifica di etichetta possono riportare la dicitura “dietetico” (art.4). Tutti i prodotti con questo marchio hanno ricevuto tale autorizzazione dal Ministero.

Nel totale rispetto delle normative alimentari, Pangea sottopone i suoi prodotti a severi e puntuali controlli di sicurezza per garantire la totale garanzia nel consumo dei propri prodotti.

Certificazione Biologico

Un ente terzo effettua continuamente controlli e test nei nostri prodotti per poter certificarne la qualità BIOLOGICA.

Certificazione Kosher

Abbiamo ottenuto la certificazione Kosher, per essere certi che la nostra pasta possa soddisfare anche i requisiti richiesti per questa attestazione.

Vegan Life

Tutti i nostri prodotti sono adatti anche alle diete vegane, essendo prodotti senza uova e lieviti.

FDA

La certificazione FDA afferma che Pangea e’ registrata presso U.S. Food and Drug Administration.